a cura di Deborah Serratore
É la rubrica sociale di Kairòs e si ispira all’omonimo romanzo di Italo Calvino, in cui Marco Polo racconta al Kublai Kan, l’imperatore dei Mongoli, le città – vere o di fantasia – che ha visitato. Le “città” che vi racconterò sono fatte di persone, emozioni, esempi positivi. Proverò a dar voce agli abitanti di queste “città invisibili”. E a cercare “chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.
ULTIMI ARTICOLI
ALTRI ARTICOLI DELLA RUBRICA
Le vittime di ‘ndrangheta – Stelle da riscoprire e far rivivere
24 Marzo 20210
Osservando al telescopio, esistono galassie inesplorate dai nomi incomprensibili. Vi è però...
Da una busta della spesa nasce una piccola magia – Gli eventi natalizi alla Caritas Santa Famiglia
7 Gennaio 20210
Un palco pieno di luci, panettoni, un caminetto, un braciere, calze, ragazzi vestiti da Befana e...
“La bambina che sei stata” – Una nuova poesia di Green Eyed Vincent
20 Novembre 20200
In questi tempi fatti di parole aspre, è confortante ricevere una poesia in dono. Il giovane scritto...
Green Eyed Vincent: L’universo di un poeta
9 Ottobre 20200
Foto di Luigi Spartaco Iusi
Spesso è difficile entrare nel mondo di un poeta, la sua interiorità ...
Donare i capelli: dare un taglio per regalare un sorriso
20 Luglio 20200
Fin dall'antichità i capelli sono stati espressione di bellezza, indice di appartenenza a un det...
Il rifugio nel bosco: i randagi della ferrovia
16 Giugno 20200
https://www.youtube.com/watch?v=cabsEkyn9tk
A volte il finale di una storia è deciso dal fato, ...
Leggi anche
Dolcemente complicate: l’io femminile libero dal senso di colpa nel film trasmesso al Cine Teatro “Manfroce” di PalmiRiti e usanze della notte di San GiovanniMileto Antica: la storia da riscrivereViaggio nella tradizione: le Corajisime a San Floro (CZ)San Fantino Juniore o L’egumenoEmozioni tra pittura e scrittura: “Gesù sulla via del colore”, di Antonino NuciforaAgri…Cultura a Taurianova: il futuro dell’olio di oliva nella Piana tra letteratura, innovazione e antichi frantoi1° Concorso di poesia Kairos_mag “NATALE ANTICO IN CALABRIA: Luoghi, ricordi e tradizioni”Il coraggio di restare – Pensieri di un giovane calabreseCarmelo Fiorino e i poemi “Parmisani”
Commenti recenti