LE CITTÀ INVISIBILI
É la rubrica sociale di Kairòs e si ispira all’omonimo romanzo di Italo Calvino, in cui Marco Polo racconta al Kublai Kan, l’imperatore dei Mongoli, le città – vere o di fantasia – che ha visitato. Le “città” che vi racconterò sono fatte di persone, emozioni, esempi positivi. Proverò a dar voce agli abitanti di queste “città invisibili”. E a cercare “chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.
ULTIMI ARTICOLI
ALTRI ARTICOLI DELLA RUBRICA
Il coraggio di restare – Pensieri di un giovane calabrese
10 Gennaio 20220
La Calabria è la regione più povera d’Italia (1), quella con la maggiore disoccupazione e soprattutt...
Ottobre in rosa, il mese della prevenzione a Palmi a cura della Onlus “La danza della vita”
1 Ottobre 20210
Ogni anno in Italia si calcola che a circa una donna su 9 viene diagnosticato un tumore alla mammel...
Maria Teresa Borgese – Quando un’artista cambia pelle
20 Luglio 20210
"Verso il sole" tecnica mista su tela, 85 x 55 cm, Maria Teresa BorgeseL'opera è stata realizzata i...
La Caritas Santa Famiglia – Quando la solidarietà fa rumore
1 Aprile 20210
Un pezzo di pane. Un alimento semplice, dagli ingredienti elementari, nasconde un grande lavoro...
Le vittime di ‘ndrangheta – Stelle da riscoprire e far rivivere
24 Marzo 20210
Osservando al telescopio, esistono galassie inesplorate dai nomi incomprensibili. Vi è però...
Da una busta della spesa nasce una piccola magia – Gli eventi natalizi alla Caritas Santa Famiglia
7 Gennaio 20210
Un palco pieno di luci, panettoni, un caminetto, un braciere, calze, ragazzi vestiti da Befana e...
“La bambina che sei stata” – Una nuova poesia di Green Eyed Vincent
20 Novembre 20200
In questi tempi fatti di parole aspre, è confortante ricevere una poesia in dono. Il giovane scritto...
Green Eyed Vincent: L’universo di un poeta
9 Ottobre 20200
Foto di Luigi Spartaco Iusi
Spesso è difficile entrare nel mondo di un poeta, la sua interiorità ...
Donare i capelli: dare un taglio per regalare un sorriso
20 Luglio 20200
Fin dall'antichità i capelli sono stati espressione di bellezza, indice di appartenenza a un det...
Il rifugio nel bosco: i randagi della ferrovia
16 Giugno 20200
https://www.youtube.com/watch?v=cabsEkyn9tk
A volte il finale di una storia è deciso dal fato, ...
Leggi anche
Esistono rose senza spine?I VESCOVI E IL VESCOVADO DI TAURIANUMAutonomia differenziata – Un convegno a Roma (da seguire anche online) per informarsi su un cambiamento cruciale per il nostro SudBaccalà mantecato (o in bianco)La Certosa di Serra San Bruno – Il deserto tra i boschi tra storia e leggendaConvivere col dissesto idrogeologico: le proposte concrete di professionisti e associazioni al convegno di Calabria CondivisaAffrontare il rischioIl festival dell’Esperanto in Calabria dal 5 all’11 aprile 2023Tradizioni pasquali in CalabriaIl progetto “Stop alla violenza di genere” organizzato dalla Camera Minorile di Palmi “Malala”
LE RUBRICHE
Articoli recenti
- Esistono rose senza spine?
- I VESCOVI E IL VESCOVADO DI TAURIANUM
- Autonomia differenziata – Un convegno a Roma (da seguire anche online) per informarsi su un cambiamento cruciale per il nostro Sud
- Baccalà mantecato (o in bianco)
- La Certosa di Serra San Bruno – Il deserto tra i boschi tra storia e leggenda
Commenti recenti