a cura di Francesca Priolo
La rubrica nasce dalla mia passione per la gastronomia che ho sempre coltivato sin da ragazzina; con questo spazio spero di farmi conoscere e di aiutare chi si avvicina a questo mondo. Per me la cucina è poesia e va vissuta e assaporata in pieno.
ULTIMI ARTICOLI
ALTRI ARTICOLI DELLA RUBRICA
A pasta i casa – Storia di un’irrinunciabile bontà
22 Settembre 20200
Se c’è una cosa a cui gli italiani non sanno rinunciare a tavola, quella è di sicuro la pasta! U...
La pizza: la pietanza più amata al mondo
19 Giugno 20200
L’etimologia della parola “pizza” ha interessato molti studiosi nel corso dei secoli. Il termin...
Leggi anche
Dolcemente complicate: l’io femminile libero dal senso di colpa nel film trasmesso al Cine Teatro “Manfroce” di PalmiRiti e usanze della notte di San GiovanniMileto Antica: la storia da riscrivereViaggio nella tradizione: le Corajisime a San Floro (CZ)San Fantino Juniore o L’egumenoEmozioni tra pittura e scrittura: “Gesù sulla via del colore”, di Antonino NuciforaAgri…Cultura a Taurianova: il futuro dell’olio di oliva nella Piana tra letteratura, innovazione e antichi frantoi1° Concorso di poesia Kairos_mag “NATALE ANTICO IN CALABRIA: Luoghi, ricordi e tradizioni”Il coraggio di restare – Pensieri di un giovane calabreseCarmelo Fiorino e i poemi “Parmisani”
Commenti recenti