a cura di Chiara Furfaro
Questa è una rubrica che si propone d’attirare l’interesse del lettore su curiosità, idee ed innovazioni di natura diversa, raccontate con uno stile espositivo semplice ed immediato.
ULTIMI ARTICOLI
ALTRI ARTICOLI DELLA RUBRICA
L’evento INQuartiere al rione Ferrobeton – nuovi spazi e idee per rinascere
8 Agosto 20210
Più di 90 anni fa, nel 1926, il rione Ferrobeton nasceva dai baraccamenti del terremoto, ricostruit...
Maria Teresa Borgese – Quando un’artista cambia pelle
20 Luglio 20210
"Verso il sole" tecnica mista su tela, 85 x 55 cm, Maria Teresa BorgeseL'opera è stata realizzata i...
Il 24 luglio alla Santa Famiglia – Sagra, colori, cultura, unione
19 Luglio 20210
Ritornare alla vita e sentirsi parte di una comunità che si nutre di bellezza, momenti convivia...
Palmi capitale italiana dell’olio extravergine di oliva grazie ad Evo International Olive Oil Contest
21 Maggio 20210
In foto da sinistra: Dott. Antonio G. Lauro e Dott.ssa Giusy Managò
Dal 17 al 19 maggio la città...
Curinga, il Platano Millenario in gara per “l’albero europeo del 2021”
25 Febbraio 20210
Ornamento dei boschi, delle montagne, dei parchi, delle piazze, gli alberi simboleggiano la forz...
Il successo dell’evento Chiese Aperte: le visite guidate, targate Associazione Meissa
12 Settembre 20200
Gerace, settembre 2020.
I vicoli hanno salutato l’estivo andirivieni di turisti, con i loro passi st...
Un’atmosfera nuova nel borgo antico – Visite guidate Chiese Aperte 2020
22 Agosto 20200
Respirare un’atmosfera di novità in un borgo antico. Ciò è possibile grazie al progetto “Chiese Aper...
Chiese Aperte 2020: Visite guidate
17 Agosto 20200
Nelle prossime Domeniche, 16, 23 e 30 agosto, il borgo di Gerace ospiterà una ...
Chiese Aperte 2020 – Conclusi i seminari con successo
15 Agosto 20200
Si sono conclusi, con innegabile successo, i seminari proposti nell'ambito del progetto "Chiese Aper...
Il Cile dei Mapuche: evoluzione di un’identità
9 Agosto 20200
Dal 14 ottobre 2019 il Cile è in rivolta; la sua capitale, Santiago, ospita continue scene di guerri...
Leggi anche
Dolcemente complicate: l’io femminile libero dal senso di colpa nel film trasmesso al Cine Teatro “Manfroce” di PalmiRiti e usanze della notte di San GiovanniMileto Antica: la storia da riscrivereViaggio nella tradizione: le Corajisime a San Floro (CZ)San Fantino Juniore o L’egumenoEmozioni tra pittura e scrittura: “Gesù sulla via del colore”, di Antonino NuciforaAgri…Cultura a Taurianova: il futuro dell’olio di oliva nella Piana tra letteratura, innovazione e antichi frantoi1° Concorso di poesia Kairos_mag “NATALE ANTICO IN CALABRIA: Luoghi, ricordi e tradizioni”Il coraggio di restare – Pensieri di un giovane calabreseCarmelo Fiorino e i poemi “Parmisani”
Commenti recenti